Sintesi del Rapporto Ombra CEDAW - 2011

venerdì 17/06/2011

Testo pù grandeTesto più piccoloprint

Condividi su:

   
 
 
Sintesi del Rapporto Ombra CEDAW - 2011

La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (CEDAW) è stata adottata dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1979 e ratificata dall’Italia nel 1985. Nel 2000 la Convenzione si è dotata del Protocollo Opzionale, uno strumento di tutela contro le violazioni, ratificato dall’Italia nello stesso anno.
La CEDAW è il trattato internazionale più completo sui diritti delle donne. Gli Stati che firmano e ratificano la Convenzione si impegnano ad adottare misure adeguate per garantire pari opportunità a donne e uomini in ambito sia pubblico che privato.
Ogni quattro anni gli Stati firmatari devono presentare un rapporto governativo in cui illustrano tutte le misure che i propri governi hanno realizzato per raggiungere i risultati richiesti dalla CEDAW. La società civile ha la possibilità di redigere ogni quattro anni, parallelamente ed in maniera autonoma, un proprio rapporto, il cosiddetto “Rapporto Ombra”, per fornire al Comitato CEDAW una propria analisi della condizione delle donne nel proprio paese e delle carenze a cui lo Stato deve ancora far fronte.

luglio 2007 - Novembre 2025:
18 anni di storia della nostra associazione

Tanti buoni motivi per diventare socie ADBI

Diventa Socia ADBI

Adbi playlist

 

Screen Shot 2022-03-23 At 15.36.11

Screen Shot 2022-03-23 At 15.36.11

Screen Shot 2022 03 24 At 113812

Evento ADBI 11 Giugno 2021: Donne, Finanza e Parità di genere, risultati raggiunti e sfide aperte

Valore D Inclusione Donna PWN Rome web agency SITO HD